Le lampade di emergenza sono dispositivi di illuminazione progettati per accendersi automaticamente in caso di interruzione della corrente elettrica.
La loro funzione principale è garantire la visibilità e la sicurezza delle persone durante un blackout, permettendo loro di orientarsi, trovare le vie di fuga e raggiungere un luogo sicuro.
Le luci di emergenza sono fondamentali per diversi motivi:
Sicurezza: Consentono alle persone di muoversi in sicurezza in ambienti bui, evitando cadute, urti o altri incidenti.
Evacuazione: Nelle strutture pubbliche e nei luoghi di lavoro, sono essenziali per indicare le vie di fuga, le uscite di emergenza e i dispositivi di sicurezza (come estintori o punti di raccolta), facilitando un'evacuazione rapida e ordinata.
Antipanico: Prevengono il panico in situazioni di buio improvviso, fornendo un'illuminazione minima che rassicura e permette di mantenere la calma.
Continuità operativa (in alcuni casi): In ambienti specifici, come sale operatorie o quadri di controllo, possono essere progettate per mantenere un'illuminazione sufficiente a continuare attività critiche per un periodo limitato.
Esistono diverse tipologie di lampade di emergenza, che si differenziano per installazione e funzionalità:
Da parete/soffitto: Sono le più comuni, fisse e installate in punti strategici. Possono essere a incasso o a vista.
Portatili: Simili a torce o lampade da campeggio, sono dotate di batteria ricaricabile e possono essere spostate all'occorrenza. Alcune si accendono automaticamente quando tolte dalla presa.
Da presa: Si inseriscono direttamente in una presa elettrica e si attivano in caso di blackout. Sono pratiche per l'uso domestico.
Con segnaletica (pittogrammi): Integrate con cartelli luminosi che indicano uscite, percorsi di fuga o la posizione di dispositivi antincendio. Sono obbligatorie nei luoghi pubblici e di lavoro.
A "servizio permanente" (SE) o "solo emergenza" (SA) oppure tutte e due
SE (Servizio Permanente): Le lampade rimangono accese sia in presenza di corrente che in sua assenza (dimmerate in caso di presenza di corrente e illuminate al massimo in caso di interruzione).
SA (Solo Emergenza): Le lampade rimangono spente in presenza di corrente e si accendono solo quando manca l'elettricità.
Le nostre lampade sono costruite interamente in Italia , certificate e regolamentate da normative specifiche.
La SI.AL è attrezzata per gestire ordini di ogni dimensione, piccoli,medi e grandi Lotti, possiamo offrire lampade emergenza anche su misura.